[URIS id=1744]
L’ALCHIMIA NELLA ROMA DEL SEICENTO. UNA PASSEGGIATA CON I PERSONAGGI DEL TEMPO
In occasione della Celebrazione del 101° Anno Accademico dell’Accademia di Storia delle Arti Farmaceutiche che si è tenuta lo scorso 30 settembre è stato conferito il premio Elide Piccinini Stramezzi alla dr.ssa Maria Teresa CARANI autrice del libro “L’alchimia nella Roma del seicento. Una passeggiata con i personaggi del tempo” (con la collaborazione di Bruno BABBI, Tina BOVI, Anna FABIANI, Giuseppina GUGLIELMI, Serenella MIDOLO, Cosimo Alberto RUSSO, Anna Livia VILLA – Aracne editore).
Il libro contiene piccoli capitoli di storia illuminanti. Si intende evidenziare l’uso su larga scala dell’alchimia nella Roma Barocca. La pratica alchemica coinvolse e appassionò uomini di chiesa, regnanti e figure a metà tra medici e avventurieri. Ecco, quindi, la storia del cardinale Francesco Maria Del Monte accanto a quelle della regina Cristina di Svezia e degli attivi frequentatori della sua corte romana; in questo contesto, seguendo il filo rosso della segreta arte “della trasmutazione” si possono ancora vedere ambienti, palazzi e ville dove gli apprendisti alchimisti si dedicarono alla loro ricerca metafisica. la “Porta Magica” della perduta Villa Palombara, laboratori alchemici e altri monumenti densi di storia.
Il libro è REPERIBILE SU PRENOTAZIONE presso:
Farmacia Verbano Piazza Verbano, 14 – Roma
Tel 06/8416394
oppure tramite il seguente link:
Seguiteci per altre news 😊